Autore: Admin

  • Le Noci

    Le Noci

    Colori, Profumi e Sapori d’autunno ….. la noce! Con il termine “noce” si indica il frutto dell’albero Juglans regia, una pianta di origine asiatica, oggi molto diffusa in Europa e soprattutto in Italia. Nella quantità di 2 – 3 noci al giorno esse esplicano il meglio di questa azione per la presenza del magnesio, che svolge…

  • Fitosteroli un grande aiuto

    Fitosteroli un grande aiuto

    Le prossime terapie per salvarci da infarti e ictus punteranno sull’infiammazione; al momento disponiamo di un vecchio amico, L’Olio da Olive con i fitosteroli riduce i livelli ematici della lipoproteina -colesterolo LDL e l’oliodipesce dei nostri nonni : si è visto che l’EPA, l’acido eicosapentaenoico ha effetti antinfiammatori e riduce i trigliceridi. Insomma, misuriamo i…

  • LA MELAGRANA

    LA MELAGRANA

    Il frutto del melograno (punica granatum) sono una fonte di molecole bioattive, come i polifenoli e gli acidi grassi polinsaturi, i quali svolgono una azione antinfiammatoria, antidiabetica, antiossidante, antimicrobica e antitumorale per alcune forme cancerogene. Hanno soprattutto un potenziale effetto antinfiammatorio sul fegato, poiché sono in grado di inibire la produzione e il rilascio di…

  • Chiarimenti sull’Olio da Olive

    Chiarimenti sull’Olio da Olive

    Sempre più persone ormai si sentono esperte nel dare giudizio a ciò che si mangia, parlando di qualità e di materie prime. Questo accade spesso con l’olio da olive, uno degli alimenti più importanti della cultura alimentare mediterranea. Eppure, bisogna fare una puntualizzazione sulle diciture, per distinguere i vari tipi di olio. Soprattutto sulla denominazione…

  • Chi costruisce Ulibox in legno

    Chi costruisce Ulibox in legno

    L’azienda Rihor d.o.o. da oltre 30 anni segue con successo le tendenze e le esigenze nel campo dei prodotti di falegnameria, prestando particolare attenzione alla qualità e alla funzionalità, poiché ritiene che la qualità sia più importante della quantità. La loro filosofia combina la tradizionale precisione artigianale con le tecniche moderne, conferendo ai loro prodotti…

  • Fitosteroli

    Fitosteroli

    Che cosa sono i fitosteroli? Sono un gruppo di composti chimici di origine vegetale (che comprende stigmasterolo, campesterolo, sitosterolo) presenti nei semi prodotti da alcune piante, come la soia. Poiché si trovano in notevole quantità in diversi alimenti – tra cui frutta a guscio, oli vegetali e cereali – vengono facilmente assunti tramite la normale…

  • Olio d’oliva: come sapere se il prodotto è di qualità o è stato adulterato?

    Olio d’oliva: come sapere se il prodotto è di qualità o è stato adulterato?

    Rilevare la qualità dell’olio d’oliva può essere una sfida, specialmente in un mercato dove l’adulterazione è una preoccupazione crescente. Con la popolarità dell’olio d’oliva in aumento grazie ai suoi benefici per la salute e al suo ruolo nella cucina gourmet, è cruciale essere consapevoli di come distinguere un prodotto autentico di alta qualità da uno…

  • Incredibili utilizzi dell’olio d’oliva che in pochi conoscono

    Incredibili utilizzi dell’olio d’oliva che in pochi conoscono

    Sfrutta l’olio d’oliva, come mai hai fatto prima / Getty Images L’olio d’oliva è utilizzato principalmente in cucina, ma è talmente prezioso da poter essere impiegato in molte altre stuazioni quotidiane.Alcuni esempi: per pulire le scarpe, per la cura dei capelli o per la bellezza delle mani usate qualche goccia di olio d’oliva ed otterete…

  • Come conservare l’Olio da Olive

    Come conservare l’Olio da Olive

    L’olio d’oliva è un ingrediente versatile e sano, ma il modo in cui lo conservi può influire sulla sua qualità e sul suo sapore. Ecco alcuni consigli per garantire che il tuo olio d’oliva rimanga fresco e saporito: Conservazione ideale dell’olio d’oliva Scelta del luogo: Temperatura: Mantieni l’olio d’oliva a temperatura ambiente, tra i 15°C…

  • Limoncello italiano

    Limoncello italiano

    Limoncello: la ricetta originale con dosi e ingredientiPreparazione: 20 MinCottura: 5 MinRiposo: 2 Mesi Ingredienti Come preparare il limoncelloStep 1Inizia a preparare il limoncello lavando bene i limoni sotto acqua corrente, poi asciugali e sbucciali con un pelapatate o con un coltello in ceramica 1, materiale che aiuta a preservare i principi attivi e i benefici degli…

  • Olio al Basilico

    Olio al Basilico

    Ricetta per Olio al Basilico ORA GODITI IL TUO OLIO AL BASILICO!

  • Il suolo non è solo terreno

    Il suolo non è solo terreno

    La tua pagina ufficiale إرشادات فلاحية Un mondo intero influenza la crescita delle tue piante بل Sai che il tipo di terreno in cui piantiamo può influenzare notevolmente la crescita e la produzione della tua coltura? 1. Terreno di fango: ricco di ingredienti biologici e mantiene bene l’umidità. Ideale per l’agricoltura ma potrebbe essere incline…