blog

Benvenuti al blog di Ulivita

  • OLIO D’OLIVA PER LA SALUTE

    OLIO D’OLIVA PER LA SALUTE

    Non sono solo i polifenoli: i benefici per la salute dell’olio d’oliva iniziano con l’acido oleico.Il brusio intorno alla ricerca Predimed e ad altri studi recenti riguarda il ruolo che i polifenoli dell’oliva svolgono nel promuovere la salute e combattere le malattie croniche. Questa non è una novità; l’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha approvato un’indicazione…

  • Olivicoltura a parete con varietà italiane: esperienze quadriennali

    Olivicoltura a parete con varietà italiane: esperienze quadriennali

    Di Giuseppe Francesco SportelliLe prove sono state condotte in sette aziende olivicole comprese fra Molise, Puglia e Abruzzo, provando più di 25 cultivar. I risultati presentati in un convegno a Termoli (Cb)Sulla base dei risultati di esperienze quadriennali condotte in sette aziende olivicole sul nostro territorio, fra Molise, Puglia e Abruzzo, possiamo affermare che ci sono alcune cultivar italiane con cui…

  • Come contrastare l’impatto del clima sulla produzione olivicola

    Come contrastare l’impatto del clima sulla produzione olivicola

    Le nuove sfide che incombono su una coltura e cultura millenariadi MAURIZIO SERVILIda GERGOFILI.INFOIl cambiamento climatico pone sfide sempre più rilevanti ed in alcuni casi drammatiche al nostro sistema agroalimentare. Alcune filiere si stanno dimostrando particolarmente suscettibili e vulnerabili nei confronti delle mutate condizioni ambientali, tra queste va purtroppo inclusa la filiera olivicolo olearia.Per inquadrare…

  • Il miglior olio per friggere le patatine

    Il miglior olio per friggere le patatine

    Dall’uso dei grassi animali in epoca egizia fino agli oli vegetali durante l’Imparo romano. Sono passati secoli ma ancora è aperta la diatriba sul miglior olio per friggere. Ecco cosa dice la scienza  Secondo ricerche storiche l’origine della frittura è egizia. Nell’antico Egitto la pasta dei dolci veniva fritta nel grasso e nel lardo degli animali 2500…

  • Estratto di olio d’oliva e di foglie

    Estratto di olio d’oliva e di foglie

    Un mix ipersalutistico l’estratto di olio d’oliva e di foglieL’effetto sinergico ne aumenta le proprietà bioattiveUna ricerca dell’Università di Pisa, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nutrients, ha dimostrato che le foglie di olivo hanno proprietà nutraceutiche utili per la prevenzione di molte malattie croniche. «Le foglie dell’olivo sono ricche di polifenoli specifici come l’oleuropeina, dotati…

  • La Dieta Mediterranea

    La Dieta Mediterranea

    è stata classificata come la migliore dieta per il settimo anno consecutivoPer il settimo anno consecutivo, la dieta mediterranea è stata nominata la migliore dieta in assoluto da US News & World Report . Ma i suoi riconoscimenti non si fermano qui. Questa dieta è anche in cima alle classifiche in molte altre categorie chiave, sottolineandone la versatilità e…

  • L’irrancidimento dell’olio di oliva

    L’irrancidimento dell’olio di oliva

    Decadimento fisiologico e modificazione ossidativadi Alessandro VujovicDa un punto di vista chimico l’irrancidimento di un grasso, sia esso solido che liquido, è una reazione spontanea che dipende dalle condizioni ambientali; consiste in un processo di ossidazione determinato dai “radicali liberi”, intendendo con questo termine atomi o molecole con elettroni spaiati nell’orbitale più esterno, in presenza di ossigeno dell’aria…

  • Condialimento di eccellenza

    Condialimento di eccellenza

    Secondo me esistono:l’olio di Oliva quale alimento e…l’olio di Oliva quale condimento.è per questo che lo si definisce un “condialimento“.* Nell’olio di Oliva “alimento” il suo principale ed assoluto valore è la sua massa grassa, ricca di acido oleico, eccezionale per il nostro metabolismo e per la salute di cuore e del sistema circolatorio. *…

  • Punto di fumo dell’olio d’oliva

    Punto di fumo dell’olio d’oliva

    Molte persone credono che non dovresti cucinare con l’olio d’oliva a causa del suo “punto di fumo”. In effetti, il punto di fumo dell’olio d’oliva può arrivare fino a 470⁰ F.Cosa influenza il punto di fumo dell’olio d’oliva?I punti di fumo degli oli da cucina sono correlati all’acido grasso libero (FFA) dell’olio, con un’acidità inferiore…

  • L’acido oleico ..cos’è

    L’acido oleico ..cos’è

    L’acido oleico o acido cis-9-ottadecenoico è un acido carbossilicomonoinsaturo a 18 atomi di carbonio della serie omega-9.È un solido che fonde a 16 °C.A temperatura ambiente si presenta come un liquido di aspetto variabile da incolore a giallastro e dall’odore caratteristico.Sotto forma di trigliceride è un componente importante dei grassi animali ed è il costituente più abbondante della maggioranza degli oli vegetali.L’acido oleico rappresenta il 75% circa…

  • OLIO DI OLIVA E ACIDO OLEICO

    OLIO DI OLIVA E ACIDO OLEICO

    Non sono solo i polifenoli: i benefici per la salute dell’olio d’oliva iniziano con l’acido oleico.Il brusio intorno alla ricerca Predimed e ad altri studi recenti riguarda il ruolo che i polifenoli dell’olivo svolgono nella promozione della salute e nella lotta contro le malattie croniche. Non è una novità; l’Autorità europea per la sicurezza alimentare…

  • ULIVO COLTURA PERMANENTE

    ULIVO COLTURA PERMANENTE

    L’olio d’oliva: una coltura permanente che fa bene a te e al nostro pianetaI consumatori fanno sempre più scelte nei loro acquisti alimentari e scelgono prodotti sostenibili, efficienti e sani. L’acquisto di olio d’oliva non fa bene solo alla salute delle persone, ma anche alla salute del pianeta.I benefici delle colture permanentiL’olio d’oliva ha sostanziali…