Categoria: Ulivita raccomanda
Asparagi selvatici, proprietà e caratteristiche
Le sue proprietà diuretiche sono apprezzate nella medicina tradizionale cinese come in quella popolare nostrana: sì perché l’asparago selvatico cresce spontaneamente nell’area mediterranea ed è un rimedio da sempre utilizzato in caso di problemi di fegato e bile. di FRANCESCA CASTIGLIONI Gli asparagi selvatici sono delle erbe spontanee che cominciano a emergere dal suolo con l’arrivo della primavera. Vi è…
Rucola
Benefici e proprietà della rucola Naturalmente condita con l’Olio da Olive diventa un cibo Nutraceutico.
I benefici dell’Oleaceina
estratta dalle foglie dell’olivo. Un nuovo metodo di estrazione dall’oleuropeina di Alessandro Vujovic È possibile ricavare oleaceina dalle foglie di olivo trasformando l’oleuropeina (presente come secoiridoide glucosidico) mediante l’utilizzo di un catalizzatore acido riciclabile, la montmorillonite a scambio protonico (H-mont). La montmorillonite è una argilla composto da fillosilicato di alluminio e magnesio il cui nome deriva dalla località di Montmorillon, in…
Per il cuore Evo o Vergine
È risaputo che l’olio extra vergine di oliva riduce il rischio di malattie cardiache. Ma sapevate che l’olio d’oliva non vergine fa bene anche al cuore? I ricercatori dell’Università di Glasgow hanno pubblicato uno studio che dimostra che l’olio d’oliva riduce il rischio di malattie cardiache. I partecipanti allo studio sono stati divisi in due…
Crauti
tutti i benefici di questo prezioso alimento Conosciuti come alimento tipico della cucina tedesca, i crauti sono verdure conservate che si ottengono da un processo di fermentazione lattica del cavolo cappuccio. Il nome originale è Sauerkaut che significa “cavoli acidi”, proprio perché rispetto alla verdura fresca hanno un sapore salato e acidulo che è il…
Raffinazione degli oli
« oli di semi I sistemi di rettifica o raffinazione consistono in una serie di operazioni necessarie a rendere commestibile un olio. Soprattutto gli oli di semi sono infatti sovente caratterizzati da odori e da colori che possono risultare alquanto sgradevoli. Per il singolo tipo di olio non è detto che vengano effettuati tutti i sistemi…
Pane e olio ottima combinazione
Da Monica Cerro L’olio extravergine di oliva impiegato a crudo ha tantissime proprietà: quella emolliente (protettiva ed antinfiammatoria), va a ridurre l’ipersecrezione acida e aumenta la produzione di sali biliari nello stomaco. Pane e olio è stato ed è tuttora una merenda ottima sia per adulti che per bambini, se poi utilizziamo il pane integrale è…
L’oleuropeina che cosa è
L’oleuropeina rappresenta una componente dell’olio di oliva. È classificata come polifenolo, ed è caratterizzata da una componente glicosidica; essa è composta a sua volta da una molecola monoterpenicae una ortodifenolica. L’oleuropeina concorre a formare il sapore amaro delle olive e delle foglie di olivo: il sapore amaro è importante in quanto difende la pianta dagli attacchi parassitari. Durante la maturazione dell’oliva,…
Bag in Box
Per Ulivita ..Il miglior contenitore per l’olio di Oliva è il Bag in Box L’alterazione di un alimento è una trasformazione a carico di uno o più componenti chimici che ne determinano una modificazione delle proprietà fisiche, chimiche e biologiche. Queste modifiche sono percepite come un’alterazione in senso positivo o negativo delle proprietà nutritive ed…
Acqua e limone al mattino fa bene?
La parola al medico Negli ultimi anni è diventata un’abitudine sempre più diffusa. Ma bere acqua e limone al mattino porta reali benefici? Ecco tutto quello che c’è da sapere di Angela Altomare In tanti negli ultimi anni hanno preso l’abitudine di bere acqua e limone al mattino, appena svegli e poco prima di fare colazione. Perché? C’è…
E’ ottimo ma non esageriamo
Bere olio extravergine di oliva fa male? Risponde l’esperta Viene consumato al mattino a digiuno, per perdere peso e rimanere in salute. Ne abbiamo parlato con la biologa nutrizionista Concetta Montagnese di Monica Coviello Dopo acqua e curcuma, acqua e limone e aceto di mele, il nuovo trend, fra le persone attente alla propria salute, sembra essere quello di bere olio extravergine…
Oleocantale e Ibuprofene
L’oleocantale dell’olio di oliva, altre conferme dei suoi benefici Una carrellata dei risultati degli studi compiuti negli ultimi anni L’olio extravergine di oliva è l’unico olio commestibile in cui si trova l’oleocantale, uno dei polifenoli che la ricerca ha associato ad impatti benefici sullo sviluppo di malattie neurodegenerative, oncologiche e di altre condizioni infiammatorie croniche. L’oleocantale…