Categoria: Ulivita raccomanda

  • *Ma quanto mi costa

    *Ma quanto mi costa

    facciamo un semplice calcolo su quanto costa consumare un ottimo Olio da Olive per una persona al giorno. Abbiamo già detto che la dose consigliata giornaliera per avere il massimo benefico da questo eccezionale Grasso è di 30gr Die.Prendiamo ad esempio un ottimo Olio da Olive quello che tutti, secondo noi, dovrebbero consumare e che può…

  • *ACU Associazione Culturale Ulivita ONLUS

    *ACU Associazione Culturale Ulivita ONLUS

    Noi siamo sempre e solo dalla parte dei Consumatori. La Sede di Ulivita si trova a Gorizia – Friuli Venezia Giulia – Italia. Ti ringraziamo per il tuo sostegno a Ulivita, che è finanziato da utenti come te. Per realizzare Ulivita servono sviluppatori, designer, amministratori di sistema e server per l’infrastruttura. Se apprezzi Ulivita, il modo più efficace per…

  • *Zero spreco di cartoni

    *Zero spreco di cartoni

    Perchè abbiamo creato Ulibox in legno Ogni qualvolta si comperi una Bag in Box (borsa nella scatola) oltre alla Bag (borsa) si compera anche il Box (scatola) che serve al suo contenimento e per il trasporto.100 – 1.000 Bag (borse) altrettanti 100 – 1.000 Box (scatole) che, finito il loro compito, vanno a finire nelle…

  • *Oleosana Produttore Certificato Ulivita

    *Oleosana Produttore Certificato Ulivita

    olio da Massaggio Rigenerante all’Olio da Olive e Limone Ulivita garantisce la conoscenza diretta del Produttore e di tutta la sua filiera di produzione. Garantisce il consumatore sulla genuinità e sicurezza igienico sanitaria dei prodotti. Il nostro olio: un elisir di benessere Il cuore di Oleosana è il nostro olio da massaggio rigenerante , frutto della fusione…

  • *Saracino 1925

    *Saracino 1925

    Siamo orgogliosi ambasciatori delle tradizioni e dell’eccellenza della Puglia. Ogni goccia d’olio racconta una storia di passione, cura e rispetto per la natura. Ci impegniamo a promuovere non solo un prodotto, ma un modo di vivere, dove l’amore per la terra e la cultura gastronomica si uniscono in un connubio unico. Ulivita garantisce la conoscenza…

  • *Olio di oliva vergine

    *Olio di oliva vergine

    Si definisce così l’olio ottenuto dalla spremitura delle olive mediante processi esclusivamente meccanici, in condizioni che ne prevengano qualunque tipo di alterazione. Cosa significa, in parole semplici? Che per essere classificato come tale, quest’olio non deve subire alcun trattamento, oltre al lavaggio, alla decantazione, alla centrifugazione e alla filtrazione. A loro volta, gli oli di oliva vergini vengono classificati in base alla loro acidità…

  • *Che cos’è l’idrossitirosolo

    *Che cos’è l’idrossitirosolo

    L’idrossitirosolo è un composto chimico vegetale presente nell’olio di oliva sotto forma del suo estere con l’acido elenolico (oleuropeina). Ha forti proprietà antiossidanti. Insieme con l’oleocantale è responsabile del gusto leggermente amaro e piccante dell’olio extra vergine di oliva e con l’oleocantale e l’oleuropeina è ritenuto responsabile delle proprietà benefiche della dieta mediterranea. Insieme queste sostanze costituiscono…

  • *Dieta Mediterranea: l’olio di oliva

    *Dieta Mediterranea: l’olio di oliva

    L’Olio da Olive, in modo particolare quello extra vergine (EVO) è uno degli alimenti principe della Dieta Mediterranea in cui rappresenta la principale fonte di grassi. Per tale motivo, va usato con moderazione: un buon compromesso sono due cucchiai al giorno (che corrispondono a circa 200 kcal).  Può essere usato sia per condire a crudo…

  • *I benefici dell’oleaceina

    *I benefici dell’oleaceina

    estratta dalle foglie dell’olivo.  A causa della rara presenza di oleaceina nell’olio di oliva, le sue funzioni biologiche sono state, nel tempo, studiate in misura molto minore rispetto a quelle dell’oleocantale. Ciononostante, le ricerche hanno dimostrato che l’oleaceina possiede una attività antiossidante, antinfiammatoria, un’attività inibitoria nei confronti degli enzimi di conversione dell’angiotensina legati a processi di ipertensione arteriosa, (ovvero è dotata di una…

  • *Esanale e Oleocantale

    *Esanale e Oleocantale

    lo rendono un medicinale NON C’È GRASSO AL MONDO CHE POSSA COMPETERE CON L’OLIO da OLIVE.

  • *L’oleuropeina che cosa è

    *L’oleuropeina che cosa è

    L’OLEUROPEINA RAPPRESENTA UNA COMPONENTE DELL’OLIO DI OLIVA. È CLASSIFICATA COME POLIFENOLO, ED È CARATTERIZZATA DA UNA COMPONENTE GLICOSIDICA; ESSA È COMPOSTA A SUA VOLTA DA UNA MOLECOLA MONOTERPENICAE UNA ORTODIFENOLICA. L’OLEUROPEINA CONCORRE A FORMARE IL SAPORE AMARO DELLE OLIVE E DELLE FOGLIE DI OLIVO: IL SAPORE AMARO È IMPORTANTE IN QUANTO DIFENDE LA PIANTA DAGLI ATTACCHI PARASSITARI. DURANTE LA MATURAZIONE DELL’OLIVA,…

  • *Polifenoli: cosa sono

    *Polifenoli: cosa sono

    tipologie, funzioni, dove si trovano. POLIFENOLI: IN QUALI ALIMENTI SI TROVANO Ormai è chiaro: i polifenoli si trovano negli alimenti di origine vegetale. È quindi tra la frutta e la verdura che dovremo andare a cercare il nostro fabbisogno giornaliero di polifenoli, iniziando da uva, mele, pere, frutti di bosco e ciliegie, per poi continuare…