Diamo valore ai frutti della Terra con una visione anticonformista e con la cura quotidiana. Le nostre scelte creano capolavori dedicati a tutti coloro che hanno la sensibilità per comprendere la pura bellezza della Natura.

Una storia unica e personale nel gusto autentico dell’olio extra vergine di oliva.
Nel 1960, quando il mondo correva verso la città e l’industrializzazione, Angelo Traldi scelse la serenità e il benessere della campagna e, con una scelta controcorrente, acquistò la tenuta agricola a Vetralla, nella verde e rigogliosa Tuscia. Oggi, la figlia Elisabetta Traldi e la nipote Francesca Boni sono le eredi di questa visione, dove l’amore e il rispetto per l’olivo sono vissuti con autentica dedizione verso la bellezza della Natura e la creazione di esperienze uniche, capaci di coinvolgere tutti i sensi.
Vogliamo valorizzare i frutti della nostra terra scegliendo di essere visionari e anticonformisti. Non abbiamo paura di osare perché sappiamo di offrire oli speciali e unici.”
Eximius, Elektia e Athos
L’Olio Traldi entra sul mercato con tre oli extra vergine di oliva, creati per dare valore alla biodiversità delle cultivar di olive della Tuscia Viterbese: l’altissima qualità è subito riconosciuta da numerosi premi nazionali e internazionali.

Resort Traldi Agriwellness
L’esperienza dell’altissima qualità dell’Olio Traldi si arricchisce della bellezza e del benessere di immergersi nell’oliveto centenario: dopo un’accurata ristrutturazione dell’antico casale in peperino, il Resort Traldi Agriwellness apre le sue porte agli ospiti.

EaT Ristorante
Il Resort Traldi Agriwellness si dota di un ristorante dedito alla valorizzazione dell’Olio Traldi e dei buoni sapori: l’esperienza dell’olio EVO direttamente dal produttore diventa ancora più unica e indimenticabile.

Olio Traldi e l’eccellenza dell’olio extra vergine di oliva
Questa esperienza è pensata per chi desidera capire cosa rende un olio extra vergine di oliva di qualità, ascoltando direttamente le parole di chi ogni giorno porta avanti scelte per produrre un olio EVO dall’eccellente profilo sensoriale.
Dopo la visita all’oliera aziendale e una breve passeggiata nell’oliveto, sarà possibile degustare gli oli extra vergine di oliva insieme alle gustose specialità di frutta e ortaggi dell’orto aziendale e a salumi e formaggi locali, accompagnati da un calice di vino.
Strada Poggio Montano, 34 (Loc. La Carrozza)

Lascia un commento