
Benvenuti al blog di Ulivita
Papaya, antiage e alleata del cuore:
proprietà, benefici e controindicazioni di Margherita RussoLa papaya è un frutto dalle mille qualità e apporta tanti benefici alla salute. Sapevate che è utilizzato anche come contraccettivo naturale? Scopriamo tutte le proprietà, i benefici e le controindicazioni della papaya. Le proprietà della papaya la rendono un frutto esotico appetibile sotto molti punti di vista. Non…
Ciliege che bontà
Tutti i tipi di ciliegie italiani e come riconoscere le varietàTutti i tipi di ciliegie italiane: le varietà nostrane e come riconoscerle, dalla Vignola IGP al Durone nero dell’Anella, fino a quelle più particolari, tra tenerine e duracine.di Susanna Danieli Niente mezze misure. Quando ci si trova davanti alle ciliegie le scelte sono due: o non si toccano proprio…
API e il Miele
Sapevi che il miele contiene una sostanza che aiuta il cervello umano a funzionare meglio?Sapevi che il miele è l’UNICO cibo sulla terra che da solo può sostenere la vita umana?Sapevi che un cucchiaino di miele è sufficiente per sostenere la vita umana per 24 ore?Sapevi che la propoli prodotta dalle api è il più…
Gli Ulivi di Noè
Un Tesoro Millenario del Mediterraneodi Evangelos.Alexandrisin CULTURA, NOTIZIE, TURISMO – Pubblicato 8 Maggio 2024Gli Ulivi di Noè: Un Tesoro Millenario del MediterraneoGli Ulivi di Noè, o “Le Sorelle”, sono un gruppo di 11 alberi di ulivo situati nel villaggio di Bchaaleh in Libano, a più di 1200 metri sul livello del mare. Secondo la leggenda locale, questi alberi hanno più…
La pizza napoletana
è la versione della pizza tonda preparata tipicamente nella città di Napoli e caratterizzata da una pasta morbida e sottile con i bordi alti. Dal 5 febbraio 2010 è ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita (STG) dell’Unione europea[1] e nel 2017 l’arte del pizzaiolo napoletano, di cui la pizza napoletana è il prodotto tangibile, è stata dichiarata dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.OriginiL’espressione pizza napoletana, data…
Fichi d’India
EtimologiaIl nome botanico del fico d’india è Opuntia ficus-indica: questa demoninazione, tuttora attuale, fu qualificata da Miller nel 1768, ma il nome probabilmente deriva da Cristoforo Colombo, che nel 1493 credette di essere approdato proprio in India.Il fico d’India è una pianta nativa del Messico: l’importanza di questa pianta per i messicani è tale da incarnare il simbolo…
Carciofi
ortaggi antiossidanti, amici del fegato e adatti ai diabetici Dott.ssa Barbara Ziparo Utili per il fegato e per disintossicare l’organismo, i carciofi sono ortaggi ricchi di principi attivi che conferiscono proprietà depurative, digestive e anti-colesterolo. Scopri i benefici dei carciofi e come usarli al meglio. Le proprietà dei carciofi sono conosciute da secoli, soprattutto grazia…
Foglie di olivo: benefici
I campi di applicazione che consentono di sfruttare i benefici delle foglie d’olivo sono numerosissimi:
Foglie di Ulivo infuso
Come fare per preparare l’estratto di foglie di ulivo a casaVisti i benefici dell’estratto di foglie di olivo, vediamo adesso come prepararlo invece in casa.È possibile utilizzare foglie fresche o foglie secche.Utilizzate una grande quantità di foglie di ulivo (100 – 150 foglie fresche) per ogni litro di acqua. Se si utilizzano le foglie secche, riducete…
Invaiatura
Cosa significa invaiatura delle oliveÈ la fase di maturazione delle olive, in cui il colore vira da verde chiaro a violetto, per colorarsi, infine, di nero.Non esistono olive verdi e olive nere ma tutte sono prima verdi e poi nere se lasciate maturare.Le olive verdi in commercio sono state bloccate in quella fase di colorazione…
L’Ulivo
descrizione, proprietà utili e coltivazione dell’olivo in casaL’Ulivo è una pianta assai longeva che può raggiungere alcune migliaia di anni. Questa sua caratteristica è da imputarsi soprattutto al fatto che riesca a rigenerare completamente o in buona parte l’apparato epigeo e ipogeo che siano danneggiati. L’Ulivo è inoltre una pianta sempreverde, ovvero la sua fase…
Mangiare colorato fa bene
Dieta dei colori: come funziona e quali alimenti scegliereLa dieta dei colori è un modo semplice, visivo e immediato di categorizzare gli alimenti per tonalità.Infatti, il colore di ogni cibo è spesso determinato da un nutriente principali in esso contenuto. Quindi è sensato supporre che cibi dello stesso colore contengano all’incirca gli stessi elementi nutritivi e,…