blog

Benvenuti al blog di Ulivita

  • Rimedi della Nonna a Base di Olio di Oliva

    Rimedi della Nonna a Base di Olio di Oliva

    Se sei alla ricerca di rimedi naturali per la salute e la bellezza, non cercare la pozione magica, la soluzione ce l’hai sotto agli occhi ed è: l’olio di oliva. L’olio d’oliva è stato usato per secoli come rimedio della nonna per una vasta gamma di problemi di salute e bellezza. Ricco di antiossidanti e acidi grassi sani, l’olio di oliva è…

  • Anguria, a cosa fa bene?

    Anguria, a cosa fa bene?

    Ecco proprietà, benefici e controindicazioni del cocomero Dott.ssa Barbara ZiparoL’anguria aiuta a depurare l’organismo, è diuretica, ha un elevato potere saziante e aiuta a reintegrare i minerali persi con il caldo. Scopriamo le proprietà del frutto estivo per eccellenza.L’anguria o cocomero è un frutto dalla forma rotonda oppure ovale ed è molto voluminoso e pesante,…

  • Come scongelare la carne

    Come scongelare la carne

    gli errori da non commettere per evitare conseguenze negativeScongelare la carne ancora congelata, metterla sul ripiano sbagliato del frigo, lavarla sotto l’acqua corrente: sono questi, e molti altri, gli errori che si possono commettere quando si scongela la carne, con conseguenze pericolose per la salute. Ecco quali sono i più gravi, assolutamente da evitare.La maggior…

  • Fichi: proprietà, benefici

    Fichi: proprietà, benefici

    Da tempi oramai immemorabili la pianta del fico viene apprezzata per i suoi frutti omonimi, dolcissimi, carnosi e squisiti, che attirano la curiosità anche di insetti ed uccelli.Il fico è una pianta xerofila, dunque adattata in ambienti aridi dal clima caldo e siccitoso, ed è perciò tipica delle zone subtropicali e temperate.Fico domestico (pianta femmina)La…

  • Aceto: proprietà, benefici

    Aceto: proprietà, benefici

    L’aceto è un liquido acido ottenuto per fermentazione ad opera di batteri del genere Acetobacter. Molto utilizzato per la marinatura o come condimento ipocalorico ha anche proprietà antiglicemiche e sazianti.di GINA FORRISICredit foto©Daniel Rönneberg – Fotolia.comCos’è l’aceto? L’aceto è un liquido acido che viene ottenuto per fermentazione ad opera di batteri del genere Acetobacter, che, in presenza di…

  • Fragole: proprietà, valori nutrizionali, calorie

    Fragole: proprietà, valori nutrizionali, calorie

    Le fragole riducono il rischio cardiovascolare e l’infiammazione, allontanando le malattie croniche. Vediamo insieme tutte le proprietà delle fragole e come consumarle!di GINA FORRISICredit foto©jannyjus -123rfFRAGOLE ANTINFIAMMATORIE E ANTIOSSIDANTILe fragole sono un prezioso alleato per la nostra salute, infatti, sono ricche di antiossidanti ed altri importanti nutrienti che contrastano l’invecchiamento e tutte le malattie ad esso associate.La stagione delle fragole…

  • Foglie di olivo, antiossidanti e utili contro il colesterolo alto

    Foglie di olivo, antiossidanti e utili contro il colesterolo alto

    Dott.ssa Gabriella RegginaLe foglie di olivo sono conosciute per le loro proprietà antiossidanti e utili contro il colesterolo alto, ma non solo: vediamo di cosa si tratta e come trarne beneficio. Foglie di olivo: le proprietà benefiche Come si usano gli estratti di foglie di olivo Infuso di foglie di olivo: benefici e preparazioneLe foglie…

  • RISCALDO E RANCIDO, ANCHE NO!

    RISCALDO E RANCIDO, ANCHE NO!

    Quando si tratta di persone, spesso, si dice che ci si deve innamorare dei difetti, per amare qualcuno, perché innamorarsi dei pregi è molto più semplice.Quando si ha a che fare con l’olio evo, invece, i difetti non fanno innamorare di un olio, anzi, lo declassano commercialmente. Da extravergine può diventare vergine o, se il…

  •  benefici segreti della salvia

     benefici segreti della salvia

    ​La salvia, oltre a regalare un tocco aromatico alle pietanze, è un vero elisir di salute. Ricca di antiossidanti, questa erba combatte lo stress ossidativo, sostenendo la salute cellulare. Le sue proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche la rendono un rimedio naturale per disturbi digestivi e un alleato nella prevenzione di infezioni.Vediamo ora come preparare degli stuzzichini…

  • Sanseveria o Dracaena

    Sanseveria o Dracaena

    La NASA ha catalogato la “Sansevieria”, ora chiamata Dracaena, come una specie purificatrice dell’aria, essendo in grado di eliminare composti tossici come benzene, formaldeide, tricloroetilene, xilene e toluene.La pianta scambia ossigeno e anidride carbonica attraverso il processo di metabolismo acido delle Crassulaceae, che permette loro di resistere alla siccità.I pori microscopici delle foglie, chiamati stomi…

  • Qualità dell’olio extravergine

    Qualità dell’olio extravergine

    Ecco quali sono i parametri per valutarladi Marco BartoliLa qualità dell’olio extravergine d’oliva è una esperienza caratterizzata da sensazioni e numeri. Sensazioni, in quanto, il migliore olio extravergine d’oliva si percepisce all’assaggio tramite note di fruttato, amaro, piccante, che vengono, di fatto, considerati attributi positivi di questo prodotto. Ma anche tramite numeri che, ovviamente, si…

  • Ciliegie, antiossidanti e antinfiammatorie

    Ciliegie, antiossidanti e antinfiammatorie

    ecco proprietà, beneficiDott.ssa Stefania CocoloLe ciliegie sono il frutto dolce tipico della stagione primaverile, contengono numerose sostanze che conferiscono importanti proprietà anti-infiammatorie e anti-ossidanti. Scopriamo tutte le proprietà e i benefici delle ciliegie.Le ciliegie sono il piccolo e gustosissimo frutto del ciliegio, un albero maestoso originario dell’Europa e dell’Asia, che in primavera produce una grande…