
Benvenuti al blog di Ulivita
*Acquista con il cuore, vivi in armonia.
Immagina di portare a casa tua il profumo della terra, la passione dei produttori locali e la qualità genuina di ciò che nasce nel rispetto della natura.Nel nostro Marketplace trovi solo eccellenze selezionate, frutto di lavorazioni sostenibili e di mani che amano davvero ciò che fanno. Ogni prodotto arriva direttamente a casa tua, in modo…
*I nostri oli da olive
Il nostro secondo decennio di azione per il clima.Benvenuti in Ulivita Associazione Centro di conoscenza, valorizzazione e promozione internazionale di tutto ciò che riguarda il mondo dell’Ulivo.La nostra principale missione è quella di informare i Consumatori su tutto quello che riguarda il mondo dell’Ulivo, ricercare e selezionare i migliori prodotti e servizi del mondo dell’Ulivo, ma soprattutto quelli più adatti…
L’acidità libera esprime la percentuale di acidi grassi liberi contenuti nell’olio.
Gli acidi grassi sono normalmente presenti nei trigliceridi che costituiscono le materie grasse formando una catena ma, a causa di diversi fattori, possono allontanarsi e rimanere liberi nella materia grassa.L’aumento dell’acidità libera (che può verificarsi sia nell’oliva sia nell’olio) determina una serie di modificazioni che portano anche alla formazione di nuovi composti, causando un peggioramento delle caratteristiche organolettiche dell’olio.Cosa indica?Oli vergini che presentano…
*Corte Tomasin – Produttore certificato Ulivita
Ulivita garantisce la conoscenza diretta del Produttore e di tutta la sua filiera di produzione, dal campo all’imbottigliamento. Garantisce il consumatore sulla genuinità e sicurezza dei prodotti.Anche al Nord d’Italia, in Friuli Venezia Giulia si producono eccellenti Oli da Olive nelle loro varianti.Ulivita ha scelto Corte Tomasin per la distribuzione in esclusiva in tutto il Friuli…
Punto di fumo dell’olio d’oliva
Molte persone credono che non dovresti cucinare con l’olio d’oliva a causa del suo “punto di fumo”. In effetti, il punto di fumo dell’olio d’oliva può arrivare fino a 470⁰ F.Cosa influenza il punto di fumo dell’olio d’oliva?I punti di fumo degli oli da cucina sono correlati all’acido grasso libero (FFA) dell’olio, con un’acidità inferiore…
Tassativo filtrare l’Olio di Oliva
per salvaguardarne la qualità nel tempo.Nell’olio appena estratto ritroviamo acqua, nella misura dello 0,5%, e solidi sospesi, in quantità che cambiano molto con il sistema di estrazione, dallo 0,01% all’8%. La presenza congiunta di acqua, nutrienti e microrganismi può portare in poco tempo alla formazione dei difetti sensoriali morchia e rancidoL’olio extravergine di oliva è…
Olio di oliva: decanter a due o tre fasi per il frantoio moderno?
Riflettori sulle diverse caratteristiche dei due metodi e la gestione dei sottoprodotti.Moderne tecnologie per uno dei prodotti alimentari più antichi, ovvero l’olio di oliva, vero e proprio “oro giallo” conosciuto fin dal 4.000 avanti Cristo, quando era utilizzato come unguento o come “carburante” per le lampade, ed entrato successivamente nell’alimentazione, soprattutto a partire dal 2.500 quando i…
OLIO DI SANSA DA OLIVE RAFFINATO
mantiene inalterato l’originario contenuto di acidi grassi, in particolar l’acido oleico e quindi, all’originaria predisposizione all’alta digeribilitàÈ un olio particolarmente indicato per conferire croccantezza per la produzione di focacce, pane, taralli e biscotti. Il sapore neutro di questo prodotto, inoltre, lo rende particolarmente indicato per condire a crudo arrosti e grigliate.La sua resistenza alle alte…
Perché è sbagliato raccogliere le olive quando cambiano colore?
Marco AntonucciHo già affrontato in passato l’argomento spinoso dedicato all’individuazione del momento corretto nel quale raccogliere le olive.In particolare nei Podcast 21 e Podcast 76. In questa puntata cercherò di darvi nuove informazioni, raccontandovi come identificare facilmente e con strumenti semplici e quasi privi di costo il momento giusto per raccogliere le olive.Innanzitutto è opportuno ricordare che i…
*Vinbox
Un dispenser speciale per portare il Vino in tavola.Cantinetta in legno dello spessore di 8 mm. Serve per contenere la Bag con il Vino.Facilissima da gestire, il pannello frontale scorrevole, permette agevolmente di introdurre la Bag contenente il vino e di bloccare il suo rubinetto di erogazione richiudendola.Contenutola bag da inserire al suo interno può…
*Kit riempimento Bag per Ulibox
Compra subito il Kit e avrai risolto per sempre il grande problema di mantenere perfetta nel tempo tutta la qualità dell”Olio da Olive che comprerai dal tuo fornitore di fiducia.Tre sono le cose dannose per i cibiLa luceIl caloreL’ossigeno, il contatto con l’aria.quindi ci vuoleIl buio totaleTemperatura controllataNessun contatto con l’ariaTrova la tua libertà di…
*COME SI CLASSIFICANO GLI OLI DA OLIVE
Si fa presto a dire “olio di oliva”! Scopriamo insieme quanti tipi di olio di oliva esistono e quali sono le caratteristiche da considerare per avere la certezza di fare un buon acquisto.Prima di partire alla scoperta della classificazione degli oli da oliva, consolidiamo le definizioni di base: cos’è l’olio da olive?L’olio da olive è…