
Benvenuti al blog di Ulivita
OLIO DA OLIVE COME SI ASSAGGIA
Prima di tutto va riscaldato tenendo il bicchiere con il palmo delle mani per fare in modo che sprigioni tutti gli aromi, sentori, anche i più nascosti.IN PRINCIPIO C’È IL NASOIl profumo è emozione che diventa valore.Il profumo è un linguaggio che ci dice e ci racconta molto.Il profumo è verità. È il primo accesso…
Oleoturismo
Con il termine oleoturismo si intendono tutte le attività che accompagnano alla conoscenza dell’olio d’oliva espletate nel luogo di produzione, le visite nei luoghi di coltura, di produzione o di esposizione degli strumenti utili alla coltivazione dell’ulivo, la degustazione e la commercializzazione delle produzioni aziendali dell’olio d’oliva, anche in abbinamento ad alimenti, le iniziative a carattere didattico…
Bicchieri colorati perchè
Il mondo dell’olio è un mondo ricco di tradizioni e di sapori unici, che rappresenta una parte fondamentale della cultura culinaria italiana ed internazionale. L’olio d’oliva extravergine di qualità è un ingrediente prezioso che può elevare i piatti più semplici a veri capolavori culinari.Per poter apprezzare appieno le qualità organolettiche dell’olio, è importante utilizzare strumenti…
Tutti i benefici del latte di soia
proteina vegetale e senza colesteroloRicca di proteine e priva di colesterolo, la bevanda vegetale di cui parleremo, comunemente chiamata “latte di soia”, ha molti benefici. Per questo, è una delle bevande a base vegetale tra le più consumate in Italia.Pensa che, secondo gli ultimi dati raccolti dall’Istituto di ricerche IRI Infoscan (che monitora le vendite nei supermercati), il…
Uno o più difetti all’olio
di Marco AntonucciIn ogni punto della filiera produttiva possiamo causare uno o più difetti all’olio: quelli che sostanzialmente si formano del brevissimo tempo che intercorre tra la raccolta e la lavorazione e cioè i difetti dovuti alla fermentazione delle olive sono avvinato, inacetito, riscaldo.Quando l’oliva viene staccata dalla pianta iniziano immediatamente fenomeni biochimici, controllati da diversi complessi enzimatici, che portano a un…
Papaya
Che cos’è la papaya?La papaya è il frutto della Carica papaya, specie appartenente alla famiglia delle Caricacee, nativa dell’America Centrale ora diffusa in molte aree del mondo subtropicale. Oggi i suoi principali produttori sono Stati Uniti, Messico e Porto Rico.Possibili benefici e controindicazioni della papayaLa papaya è un’ottima fonte di antiossidanti. Questi, insieme agli altri nutrienti racchiusi in…
Mango
come si mangia, proprietà e beneficiIl mango è un frutto dolce e succoso che ha una buccia liscia e brillante, in alcune parti del mondo è chiamato anche il “re della frutta”.Cos’è?La polpa del mango può essere di diversi colori, come il giallo, l’arancione o il rosso.Il sapore del mango è dolce e aromatico, con una nota leggermente…
Le castagne
Le castagne sono il frutto simbolo dell’autunno. Alimento altamente energetico, vanta proprietà nutrizionali che lo rendono ideale per il contrasto di alcuni disturbi. Il suo consumo, tuttavia, non è indicato a tutti. Le castagne sono il frutto dell’albero “castagno”, pianta tipica delle regioni temperate di Europa, Asia e Africa occidentale. Si trovano prevalentemente in collina o in montagna dove appunto vengono…
La vinificazione
è il processo biochimico di trasformazione dell’uva in vino e del suo affinamento.La buccia degli acini di uva trattiene alcuni lieviti che trasformano lo zucchero contenuto negli acini in alcol: questo processo si chiama fermentazione alcolica.Esistono diverse tecniche di vinificazione:I polifenoli, contenuti nella buccia e nei semi, si ottengono durante la macerazione che viene effettuata nella fase iniziale della fermentazione del mosto. La macerazione consente l’estrazione dei flavonoidi e di altre sostanze…
Il Miele questo elisir
Sapevi che il miele è un alimento ricco di energia? Un cucchiaio di miele fornisce zuccheri naturali che possono dare energia per attività quotidiane. Sapevi che una delle prime monete del mondo, usata nell’antica Grecia, aveva il simbolo di un’ape? Le api erano considerate sacre e vitali per l’agricoltura.Il miele contiene enzimi attivi, come l’invertasi…
FOGLIE D’ULIVO E REFLUSSO GASTRICO
come ritrovare il benessere digestivoL’infuso di foglie di olivo, tra le sue numerose proprietà benefiche per il nostro organismo, protegge quindi lo stomaco, riduce l’infiammazione e migliora la digestione.1. Proteggono lo stomacoLe foglie di olivo sono grado di proteggere con efficacia le mucose e contrastare gli effetti dell’ipercloridria, cioè l’aumento sproporzionato di acido cloridrico nei…
Le Noci
Colori, Profumi e Sapori d’autunno ….. la noce!Con il termine “noce” si indica il frutto dell’albero Juglans regia, una pianta di origine asiatica, oggi molto diffusa in Europa e soprattutto in Italia.Nella quantità di 2 – 3 noci al giorno esse esplicano il meglio di questa azione per la presenza del magnesio, che svolge un’azione antistress,…